Parco nazionale del

Risnjak

Un magico regno nel cuore della foresta, il rifugio delle farfalle e la dimora di tre grandi bestie: la lince, il lupo e l’orso. Il Parco nazionale del Risnjak, un regno forestale, è la dimora di tre grandi belve nonché un’area protetta che attrae gli amanti della natura più selvaggia. Questo Parco nazionale è adatto a tutte le generazioni che vogliono fare una gita in quanto offre la possibilità di fare piacevoli passeggiate lungo i percorsi meno impegnativi oppure optare per le salite più intense in alta quota.
Il massiccio del Risnjak, con il candore delle sue rocce, spicca dominante sul verde delle foreste del Gorski kotar. Le meravigliose vedute che si aprono dai suoi 1528 metri di altitudine abbracciano il Golfo del Quarnero, l’Istria e le Alpi Giulie della vicina Slovenia e si imprimono nella memoria dei visitatori. Il territorio del massiccio del Risnjak è stato proclamato parco nazionale nel 1953, su proposta dell’eminente naturalista ed esploratore croato, il prof. dr. Ivo Horvat.

metri sopra il livello del mare
0
proclamato Parco nazionale
0 .
ettari
0

De rijke vegetatie van het Risnjak Nationaal Park is het resultaat van grote migraties van alpine, arctische en Noord-Europese soorten naar het zuidoosten van Europa, die na de ijstijd plaatsvonden. Door zeer diverse klimatologische, geologische, petrografische en andere factoren is hier een zeer diverse flora en fauna in stand gehouden. Het fundamentele fenomeen van het Park zijn echter de bossen. Met de terugkeer van de lynx ('ris' in het Kroatisch) naar de bossen van Risnjak zijn alle drie de grote beesten van Europa - de wolf, de beer en de lynx - weer op één plek vertegenwoordigd.
L’area del Parco si estende su 6.400 ettari e comprende i due massicci montuosi del Risnjak e dello Snježnik nonché, nelle aree più basse, il fiume Kupa. L’autentica località del Parco nazionale del Risnjak comprende un’area che va da 290 a ben 1528 metri di altezza. Appartiene al gruppo montuoso del Dinara, il quale si estende dalle Alpi orientali fino ai monti Šar e Pindo, e rappresenta il collegamento tra le Alpi e le Alpi Dinariche.

Il fiore all’occhiello delle sue alture rocciose è il Veliki Risnjak (1528 m), uno dei più bei punti d’osservazione della Croazia. Ai piedi della vetta, nella prateria di Šloserova livada è collocato il rifugio alpino “Dr. Josip Schlosser Klekovski”, una zona escursionistica unica nel suo genere dove potrai trovare ristoro e alloggio. Gli accessi più comuni al massiccio del Risnjak sono: da Crni Lug agli Uffici amministrativi del Parco, dal passo di Gornje Jelenje attraverso Vilje, da Mrzla Vodica, provenendo dalla direzione della prateria di Lazac, e dal Platak.
Il massiccio montuoso dello Snježnik, situato a nord-ovest rispetto alla montagna del Risnjak, è caratterizzato da una rigogliosa coltre verde, la quale si è ben adattata alle condizioni climatiche più ostiche e resiste senza difficoltà sia al caldo estivo, che al freddo rigido e alla bora. La cima dello Snježnik (1506 m) è rocciosa, circondata da praterie alpine fiorite, e da qui si apre una bellissima vista su tutti e quattro gli angoli del mondo.

In questo territorio sono state rinvenute tracce dell’esistenza dell’uomo preistorico nonché diversi resti di animali, come l’orso e il leone delle caverne, che hanno abitato queste terre in tempi remoti.

Gorski kotar logo zima

Il Gorski kotar

Irresistible